
Dopo il briefing iniziale in cui il cliente espone l’idea e l’obiettivo del progetto, Stim inizia uno studio di fattibilità ossia la verifica di una sfida e un’analisi a confronto di tutti i parametri tecnici ed economici per raggiungere quell’obiettivo.
Di seguito si mette mano al progetto e allo sviluppo. Dunque l’idea diventa progetto attraverso lo sviluppo l’ingegnerizzazione delle macchine
Per poi passare alla prototipazione un opzione di verifica dell’idea attraverso un mockup di verifica della fattibilità del processo
Una volta effettuata tutta la verifica del processo si passa alla produzione la costruzione l’assemblaggio del sistema macchina tecnologica
Stim c’è sempre attraverso una continua assistenza manutenzione per essere sempre più vicini al cliente garantire nel tempo l’affidabilità del sistema
Aggiornamenti continui: l’evoluzione la ricerca per noi non si fermano mai siamo in costante impegno verso la ricerca e l’innovazione.